Cos'è cane carlino?
Carlino: Guida Completa
Il Carlino è una razza canina di origine cinese, nota per il suo aspetto distintivo e la sua personalità affettuosa.
Aspetto Fisico:
- Taglia: Piccolo.
- Peso: Generalmente tra i 6 e gli 8 kg.
- Testa: Grande, rotonda, con rughe profonde. Un'attenta pulizia delle rughe è fondamentale per prevenire infezioni.
- Muso: Corto e schiacciato (brachicefalo). Questo contribuisce a potenziali problemi respiratori.
- Occhi: Grandi, scuri e sporgenti.
- Coda: Arricciata sul dorso, preferibilmente con una doppia arricciatura.
- Mantello: Corto, liscio e lucido. I colori più comuni sono fulvo, nero, albicocca e argento.
Temperamento:
- Affettuoso: I Carlini sono cani molto affettuosi e amano stare in compagnia dei loro proprietari.
- Giocoso: Mantengono un carattere giocoso anche in età adulta.
- Socievole: Generalmente buoni con i bambini e con altri animali domestici.
- Intelligente: Abbastanza intelligenti, ma a volte testardi, il che può rendere l'addestramento una sfida.
- Pigro: Tendono ad essere pigri e ad ingrassare facilmente, quindi è importante garantire loro un'adeguata attività fisica.
Salute:
I Carlini sono predisposti a diverse problematiche di salute, in gran parte dovute alla loro conformazione fisica:
- Problemi respiratori: A causa del loro muso corto (sindrome%20brachicefalica), possono soffrire di difficoltà respiratorie, soprattutto in climi caldi e umidi.
- Problemi agli occhi: Gli occhi sporgenti sono vulnerabili a lesioni e possono sviluppare ulcere%20corneali.
- Problemi alla pelle: Le rughe profonde possono intrappolare umidità e sporco, favorendo infezioni cutanee (dermatite%20delle%20pieghe).
- Displasia dell'anca: Una condizione ereditaria che colpisce l'articolazione dell'anca.
- Encefalite del carlino (PDE): Una malattia neurologica infiammatoria specifica della razza, spesso fatale.
Cura:
- Esercizio: Richiedono un esercizio moderato per evitare l'obesità. Passeggiate brevi e regolari sono sufficienti.
- Alimentazione: Una dieta equilibrata e controllata è essenziale per mantenere un peso sano.
- Igiene: Pulizia regolare delle rughe, degli occhi e delle orecchie per prevenire infezioni.
- Clima: Sensibili al caldo e al freddo estremi. È importante proteggerli dalle alte temperature e dalle basse temperature.
- Toelettatura: Spazzolatura regolare per rimuovere il pelo morto.
Considerazioni Finali:
Il Carlino è un cane da compagnia affettuoso e divertente, ma è importante essere consapevoli delle sue particolari esigenze di salute e cura prima di adottarne uno. Acquistare da allevatori responsabili che testano i loro cani per le malattie genetiche è fondamentale per assicurarsi di avere un cane sano e felice. Prima di prendere un carlino, informati a fondo sulle sue necessità.